Vai al contenuto
Home » Un tappeto di coperte per dire ‘No’ alla violenza contro le donne

Un tappeto di coperte per dire ‘No’ alla violenza contro le donne

  • di
Quadrotti cuciti.

Dall’Associazione Donne contro la violenza  e da Indaco  Donna Odv ci è pervenuta la notizia di questo progetto — patrocinato dal Comune di Crema — che rilanciamo molto volentieri.

Si tratta di una grande novità per la nostra città.

Un progetto, nato nel 2015 a Brescia, è un’opera relazionale condivisa che ha già coinvolto diverse città ed è riuscito a raccogliere molti fondi da destinare ai Centri contro la violenza alle donne, con lo scopo di sensibilizzare sempre più persone di ogni fascia di età su questo dilagante tema sociale.

La proposta è condividere con il maggior numero possibile di donne l’idea che la violenza si può fermare cominciando da noi stesse, dalla consapevolezza che noi decidiamo della nostra vita.

Le due associazioni stanno cercando persone con la passione per il lavoro a maglia o all’uncinetto, disposte ad aiutarle:

  • realizzando quadrati di cm 50 x cm 50, in lana o cotone, lavorati ai ferri o all’ uncinetto, con colori e fantasia a vostra scelta;
  • i quadrati di cm 50 x cm 50 dovranno essere firmati da chi li realizza con un ricamo, con una fettuccia con il proprio nome, oppure un fiocco, un bottone, ecc.;
  • i quadrati di cm 50 x cm 50 andranno consegnati nei centri di raccolta che vi saranno indicati e che saranno costantemente implementati;
  • un gruppo di volontarie procederà poi a cucire insieme 4 quadrati di cm 50 x cm 50 con un filo rosso e le coperte così ottenute da cm 100 x cm 100 saranno poi etichettate e numerate; la cucitura verrà presso un negozio in Crema;
  • tutte le coperte realizzate saranno utilizzate per ricoprire Piazza del Duomo, domenica 19 novembre 2023, saranno messe in vendita da Indaco Donna OdV e quanto raccolto sarà devoluto all’Associazione Donne contro la violenza ODV di Crema, centro antiviolenza presente sul territorio di Crema e del cremasco dal 1990, la cui mission è offrire solidarietà e sostegno alle donne che vivono una situazione di disagio e/o maltrattamento, e diffondere nel territorio la cultura del rispetto per ogni persona.

Le due assiociazioni cercano, inoltre:

  • Donazioni di lana o cotone dai privati.
  • Sponsor Tecnico che abbia la disponibilità di donare in quantità lana o cotone da distribuire alle volontarie, nelle RSA, negli oratori, nei centri anziani.
  • Sponsor che sostengano il progetto donando denaro o acquistando il materiale pubblicitario necessario (shopper di carta che poi verranno decorati dai bambini delle scuole del territorio), gadget pubblicitari (cartoline, segnalibro, adesivi per le vetrine del negozio che allestiremo, striscione per il giorno dell’evento, pins per le persone dello staff e per le persone che faranno una donazione) i cui loghi apparirebbero su tutto il materiale pubblicitario.