- Con: Alessia Francescangeli, Ludovica Bei, Francesca Bellucci, Margherita Russo, Marco Cavallaro, Peppe Piromalli.
- Aiuto regia: Teresa Calabrese.
- Scenografia: LolloZolloArt.
- Costumi: Marco Maria Della Vecchia.
- Disegno luci: Marco Laudando.
- Regia: Marco Cavallaro.
Quando
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 21.00.
Costi
Poltrona centrale a 20,00 euro anziché 32,00 euro (non iscritti: 30,00 euro).
Programma
Ritrovo dei partecipanti alle ore 20.30 presso il bar del teatro San Domenico dove la Sig.ra Livia Cipolla consegnerà i biglietti.
Iscrizioni
Sino al 7 ottobre telefonando al 329 083 2760 ed effettuando il versamento di 20 o 30 euro il martedì 19, 26 e 3 ottobre dalle 10 alle 12 nell’oratorio di Sant’Angela Merici.
Descrizione dell’evento
Scrive nelle sue note Marco Cavallaro: … si chiede come sia possibile tornare ad amare quando le delusioni d’amore trovano sfogo in un rifiuto totale per il sentimento stesso. Come fare allora? Come può tornare la voglia di aprirsi al sentimento più importante della vita? Forse bisognerebbe scoprire quali sono i gusti di queste donne e cercare “l’uomo ideale”.
Tre belle ragazze sono in supporto terapeutico per i loro gravi problemi sentimentali. Le tre hanno scelto di affidarsi una psicologa molto particolare (affetta dalle medesime problematiche delle sue pazienti) che è però consapevole (anche grazie al confronto costante con il suo mentore Sigmund Freud) che il proprio sia uno status di ostinato rifiuto verso l’altro sesso e che il suo atteggiamento potrà cambiare solo quando le sue pazienti torneranno a credere nell’amore.
Un cast praticamente tutto al femminile, molto brillante e in parte, un personaggio maschile succube degli eventi e un secondo che si mantiene nelle retrovie. Una commedia brillante che aiuta a passare due ore teatrali in relax e che fa uscire dalla sala con il sorriso sul volto.